


Va in scena a Barbara la commedia "Cuntenti...com. 'na Pasqua!!!"
In programma sabato 4 novembre al Cinema Teatro Odeon

Rubano una collana d'oro a un anziano di Ostra, denunciata una coppia di donne
Rintracciate dai Carabinieri due 25enni già note alle forze dell'ordine

A Ostra i rifiuti organici diventano biometano e concime bio per i campi
Celebrata la Giornata europea del Biometano. En Ergon (Astea) eccellenza dell'economia circolare

BeatleSenigallia a Corinaldo per Halloween
31 ottobre: "The Crosswalkers - Beatles Tribute Band" in concerto

A Ostra, spettacolo di Halloween con i burattini de "Il castello degli spaventi"
Domenica 29 ottobre ore 17 al Teatro La Vittoria

Incontro a oltre un anno dall'alluvione 2022: "Noi c'eravamo... e adesso?"
A Casine di Ostra sabato 28 ottobre tre testimonianze dalle aree interne, dalla media valle, dalla zona costiera

Gestione rifiuti organici e della bioeconomia circolare: un convegno a Ostra
Venerdì 27 ottobre alle ore 17 al Teatro La Vittoria, "Energia rinnovabile, futuro sostenibile. Il biometano guida l'Europa"

Guardia medica a singhiozzo a Ostra Vetere, Mangialardi interroga Acquaroli
Il consigliere regionale: "Il servizio va garantito con continuità"

Centro di Ricerca e Innovazione Teatrale Itinerante "Sulle orme di Peter Brook” a Ostra
Al Teatro La Vittoria incontri, conferenze e spettacoli teatrali con Mamadou Dioume, storico attore e collaboratore di Brook

"Maggioranza Alosi e progetto Corinaldo Guardare Oltre avanti con massimo impegno"
Il gruppo consiliare di maggioranza: "La giunta non è al capolinea"

A Ponte Rio di Trecastelli "alla scoperta" della poesia di Leonardo Mazzaferri
Presentazione domenica 15 ottobre per la raccolta "Versi Diversi"

A Castelleone di Suasa giornata dedicata a cultura e degustazione di prodotti locali
Visite guidate all'area archeologica, laboratori e cibo locale

A Corinaldo un focus della mostra fotografica "Memoria Popolare e Santità"
Domenica 15 ottobre una tavola rotonda con interventi e letture. Sono esposti 18 artisti da Marche ed Emilia Romagna

"A Corinaldo Giunta Aloisi al capolinea?"
Fabri (Voce Comune) e Sebastianelli (Corinaldo Civitas): "Si dimette non solo assessore Rotatori, ma intero progetto politico"

Ottimo risultato per la podista Giulia Ranzuglia in occasione della Spartathlon
Terzo posto per lei nella gara di 250 chilometri da Atene a Sparta

Appuntamento a Trecastelli per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 8 ottobre il Museo Nori de' Nobili organizza il laboratorio "L'arte dell'inclusività"

Suasa: il 15 ottobre una giornata dedicata a cultura e degustazione di prodotti locali
Visite guidate all'area archeologica, laboratori e cibo locale

I "big" della ruzzola si giocano il Campionato italiano a terne. A Ostra Vetere per il tricolore
All'appuntamento promosso dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali attesi 250 ospiti

E' divenuto realtà il raduno di auto d'epoca "Barbara-Montecucco": è stato un successo
Cento vetture per l'esordio dell'evento promosso dal Club Motori d'Epoca di Senigallia, annullato nel 2022 per l'alluvione

Corinaldo, sport e studio approdano in Consiglio Comunale
Diverse le richieste presentate dal gruppo consiliare Voce Comune per Corinaldo

"A un anno dall'alluvione, tracciamo bilancio"
Incontro a Casine di Ostra nel pomeriggio di sabato 23 settembre

Grosso albero cade in strada a Ostra Vetere
I Vigili del Fuoco lo hanno rimosso liberando strada del Burello

Ruzzola: a Ponte Rio di Trecastelli il terzo Memorial "Donati - Angeloni - Marinelli"
Sabato 9 e domenica 10 settembre organizza l'A.S.D. Valcesano

A Castiglioni di Arcevia nel fine settimana la "Rievocazione storica della panificazione"
Il 9 e 10 settembre 2023 spazio alla tradizione con la nona edizione dell'evento in precedenza denominato "Festa del Pane"

Onorificenze agli agenti di Polizia Locale di Barbara, Ostra, Ostra Vetere, Trecastelli
Riconosciuto l'impegno durante il periodo della pandemia da Covid-19 e dopo l'alluvione del 15-16 settembre 2022

Iniziata la raccolta della cipolla di Suasa
Prodotto normato, può essere coltivata soltanto nei territori comunali di San Lorenzo in Campo e Castelleone di Suasa

Migranti, accoglienza, integrazione: il PD della zona Misa-Nevola replica a Lega Marche
"I governi di centro-sinistra in passato hanno affrontato responsabilmente le difficoltà, senza scaricarle su altri"

