
Articoli che parlano diTeatro Goldoni
Articoli che parlano di
Teatro Goldoni


XXXVII concorso fotografico "Mario Carafòli - Il Paese più bello del mondo"
Torna il concorso fotografico a premi che fa di Corinaldo una piccola capitale della fotografia amatoriale

Corinaldo presenta "La Notte Romantica nei Borghi più Belli d'Italia" 2022
Sabato 25 giugno 2022 all'insegna della musica unplugged

Patrimonio Mondiale UNESCO, candidati i teatri storici delle Marche
Corinaldo nel protocollo d'intesa con la Regione Marche e 60 comuni marchigiani

Al Goldoni di Corinaldo trona la rassegna che celebra la giornata mondiale della Danza
Bodies: il 28 e 29 aprile due giornate dedicate al corpo

Maria Amelia Monti al Goldoni di Corinaldo in "S'è fatto tardi molto presto"
Lo spettacolo di Edoardo Erba, in programma per mercoledì 20 aprile, chiude la stagione teatrale

Danza al Goldoni di Corinaldo: "50 Min/Mq" della coreografa Federica Galimberti
Il 26 marzo presentazione del progetto "Beauty in the Beauty", che ha fatto brillare il nostro territorio all'Expo di Dubai

"E col(e) teatro?: una lunga storia d'amore" il 20 marzo al Teatro Goldoni di Corinaldo
In occasione della giornata mondiale della poesia e in ricordo dei dieci anni senza il Maestro Tonino Guerra

La band The Watch porta a Corinaldo la musica dei Genesis
La formazione milanese sul palco del Teatro Goldoni il 19 marzo

8 marzo 2022, Corinaldo celebra la donna. Maria Montessori, una visione rivoluzionaria
Tre giornate, 13 marzo, 2 e 10 aprile, dedicate all'educatrice dalla parte delle bambine e dei bambini

Al Teatro Goldoni di Corinaldo una nuova rassegna musicale
A dare il via a questa serie di 4 appuntamenti, domenica 13 febbraio "A Portrait of Radiohead"

Riparte il 23 gennaio la 38ª Stagione di Teatro Ragazzi: primo spettacolo a Corinaldo
Domenica con "Mago per svago" de L'Abile Teatro al Teatro Goldoni

Venerdì 7 gennaio si apre la stagione 2022 del Teatro Goldoni di Corinaldo
Sindaco Matteo Principi: "Il teatro, bottega sempre aperta, qualifica la nostra comunità."

Domenica 2 gennaio lo spettacolo "La trasformazione" arriva a Corinaldo
L'appuntamento è fissato alle ore 17.00

In concerto al Teatro Goldoni di Corinaldo Federico Mondelci e Paolo Biondi
"Da Gershwin a Morricone" in programma per giovedì 16 dicembre alle ore 21:00

Al Teatro Goldoni di Corinaldo in scena la commedia "Casalinghi disperati"
Giovedì 9 dicembre daranno vita allo spettacolo gli attori Nicola Pistoia, Max Pisu, Gianni Ferreri e Danilo Brugia

Corinaldo, in partenza la stagione teatrale 2021/22 al Goldoni
Prosa e teatro amatoriale i primi appuntamenti. La prima parte prosegue anche con gospel e teatro ragazzi

Tappa al Teatro Goldoni di Corinaldo per "Il test", poi altre due repliche nelle Marche
Sul palco Roberto Ciufoli, che firma anche la regia, con Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi

Parte la 38esima stagione di teatro ragazzi nei teatri della provincia di Ancona
Fino al 6 gennaio a Senigallia, Arcevia, Corinaldo, Chiaravalle, Jesi, Montecarotto, Montemarciano, Sassoferrato, Serra S. Quirico

Al Teatro Goldoni di Corinaldo arriva Stefano Mancuso, fondatore neurobiologia vegetale
Domenica 24 ottobre chiuderà il Sementi Festival 2021

Sabato 23 ottobre a Corinaldo Fabio Brescacin, tra i pionieri del biologico in Italia
Appuntamento all'interno di Sementi Festival

A Corinaldo torna Sementi Festival: con Stefano Mancuso e Fabio Brescacin
Il 23 e 24 ottobre al Teatro Goldoni si parla di sostenibilità, diffusione dell'agricoltura biologica e intelligenza delle piante

"Il diritto di essere amati": a Corinaldo un corso di formazione dedicato alle famiglie
Il primo incontro in presenza venerdì 15 ottobre al Teatro Goldoni di Corinaldo con lo psicologo e formatore Ezio Aceti

Apre a Corinaldo il Centro studi internazionale sulla donna
Una grande mappa per costruire una cartina geografica del mondo attraverso le grandi figure femminili dei 5 continenti

Venerdì 24 settembre Gabriella Greison al Teatro Goldoni di Corinaldo
"Sei donne che hanno cambiato il mondo": storia di pioniere che hanno operato negli anni cruciali e ruggenti del Novecento

"Stupendo è il Creato" al Teatro C. Goldoni di Corinaldo le fotografie di Alfredo Monteverde
La mostra, che sarà inaugurata domenica 1 agosto, fa parte del circuito dei "Luoghi della Cultura"

Torna la danza al teatro Goldoni di Corinaldo
Nell'ambito delle celebrazioni per Dante Alighieri


